La manutenzione predittiva digitale
Non rispondete ai guasti; preveniteli!
Il costo elevato di guasti e riparazioni, e gli effetti dei tempi di fermo delle attività, sono problemi capaci di togliere il sonno. Le cose di rompono. I pezzi si usurano. I componenti si guastano. E quando succede, ripararli è un'impresa. E nel frattempo, avanzamenti e produttività si fermano.
Da tempo l'alternativa consiste nella programmazione di una manutenzione preventiva, dove progettisti e tecnici suggeriscono finestre di manutenzione durante le quale le macchine e le apparecchiature vengono messe offline, a prescindere dal fatto che sia effettivamente necessario o meno. Oltre a essere uno spreco, questo tipo di manutenzione non serve neanche a prevenire i guasti e/o danni. Con quale frequenza occorre davvero sostituire il motore di una pompa?
Questo tipo di manutenzione predittiva in tempo reale era una chimera fino a quando Pega ha unito dati provenienti da sensori, flusso di eventi, database in memoria e analisi in tempo reale combinandoli con l'orchestrazione di decisioni e flussi di lavoro. Ora, in un unico ambiente unificato, Pega acquisisce e smista i dati dei sensori, li combina con altre informazioni sugli eventi o di riferimento, consiglia l'azione giusta e orchestra i risultati, consentendo ai responsabili delle operazioni e ai tecnici di prevenire i guasti. Pega consente ai tecnici di manutenzione o di produzione di inviare il tecnico ed eseguire la riparazione ancora prima che il cliente finale si accorga della presenza di un problema.
![](https://www.pega.com/sites/default/files/styles/1024/public/media/images/2018-07/manufacturing-industrial-prevcard-6.jpg?itok=9zX94BQM)
Libro bianco
Il futuro delle procedure di manutenzione
Scopri come la manutenzione prescrittiva sfrutta la potenza dell'IoT, dell'analisi dei big data e della gestione dinamica dei casi.
![Digital prescriptive maintenance](https://www.pega.com/sites/default/files/styles/1024/public/media/images/2018-11/dpm-prevcard.jpg?itok=3H94rFBw)
eBook
Digital Prescriptive Maintenance: trasformare i dati i informazioni attuabili
Riduci interruzioni e costi e migliora la soddisfazione dei clienti.
![Adaptive Digital Factory](https://www.pega.com/sites/default/files/styles/1024/public/media/images/2019-11/adf-prevcard.jpg?itok=8ylA9UZC)
Libro bianco
L'IoT e la digital factory
Scopri come l'IoT continuerà a stravolgere e a rivoluzionare la produzione e a proporre al settore nuove innovazioni interessanti per la produzione e la somministrazione dei prodotti.
Mantenere il funzionamento con Pega
Con Digital Prescriptive Maintenance (DPM) la tua organizzazione ottimizza i costi in modo proattivo e valuta il ciclo di lavoro di dispositivi e sistemi. Sfruttando il Decision Hub™ e il Dynamic Case Management™ di Pega, Pega massimizza la prestazione operativa rilevando le condizioni, analizzando e prescrivendo la Next-Best-Action per la prevenzione o la riparazione e rilasciando perfino aggiornamenti automatici del software integrato. Pega procede a tutte le comunicazioni appropriate e gestisce perfino eccezioni ed escalation.
La manutenzione predittiva digitale
Con Pega, disporrete di una manutenzione predittiva in tempo reale, fornita dall'inizio alla fine attraverso processi completamente digitalizzati. Le funzioni e funzionalità principali comprendono:
- Acquisizione della telemetria e monitoraggio degli eventi da qualsiasi fonte che rileva le condizioni che possono indicare un guasto o il potenziale per un guasto.
- Esame dei flussi di eventi in tempo reale per determinare le condizioni causali.
- Applicazione di funzioni statistiche e test in linea al verificarsi degli eventi. Pega può importare le funzioni di analisi da qualsiasi set di strumenti predefinito, inclusi R, SAS, SPSS e Minitab.
- Scegliete la strategia che rappresenta la più elevata probabilità statistica di successo con Pega Decision Strategy Manager™.
- Orchestrate le azioni per ottenere i risultati desiderati con Dynamic Case Management™.
Pega Aftermarket e Pega Customer Service
Puoi aumentare le potenzialità di Digital Prescriptive Maintenance sfruttando le funzionalità della suite Pega Aftermarket Service.