![](https://www.pega.com/sites/default/files/styles/2560/public/media/images/2020-05/center-out-hero-bg.jpg?itok=rD0LYIxi)
Progettata dal centro
Hai bisogno di velocità e scalabilità? Puoi avere entrambi se adotti il nostro approccio Center-out™ per strutturare la tua tecnologia ed evitare alcuni errori comuni.
5 passaggi per la nostra architettura aziendale Center-out™
![Start with a brain with Center-Out architecture](https://www.pega.com/sites/default/files/styles/1536/public/media/images/2020-05/center-out-step1-v2.png?itok=r47LQzb0)
![](https://www.pega.com/sites/default/files/styles/100/public/media/images/2020-05/step-1.png?itok=ts1snF2_)
1. Inizia con un brain
La tua architettura aziendale inizia con intelligenza: IA e regole che operano su tutti i canali disponibili. Insieme, garantiscono che tutte le conversazioni siano guidate da informazioni sul cliente in tempo reale, che le regole siano costantemente applicate e che ogni azione consigliata sia in linea con l'obiettivo.
![](https://www.pega.com/sites/default/files/styles/100/public/media/images/2020-05/step-2.png?itok=qIkVtRss)
2. Porta a termine il lavoro
È qui che entra in azione l'intelligenza. Inizia con un microjourney™, la fase di un percorso cliente collegata a un risultato specifico. Lavora a ritroso per definire obiettivi intermedi. Aggiungi il case management, un approccio basato su software per gestire, automatizzare e migliorare il lavoro, per completare ogni fase nel modo giusto.
![Get work done with Center-Out architecture](https://www.pega.com/sites/default/files/styles/1536/public/media/images/2020-05/center-out-step2-v2.png?itok=1ooW_Uva)
![Connect up to channels with Center-Out architecture](https://www.pega.com/sites/default/files/styles/1536/public/media/images/2020-05/center-out-step3-v2.png?itok=5ZBvTPlS)
![](https://www.pega.com/sites/default/files/styles/100/public/media/images/2020-05/step-3.png?itok=qwps2IPG)
3. Collega i canali
Ora che hai definito il modo migliore per lavorare, assicurati di offrire ai clienti esperienze di qualità e coerenti. Digital Experience API di Pega sincronizza costantemente i canali front-end e la logica back-end. Vuoi cambiare qualcosa? La tecnologia integrata in Pega o nello stack front-end di tua scelta si aggiorna dinamicamente senza riscrivere il codice.
![](https://www.pega.com/sites/default/files/styles/100/public/media/images/2020-05/step-4.png?itok=Vwu3rxer)
4. Collega i sistemi
Ora, collega i sistemi back-end ed estrai i dati importanti senza aggiungere complessità. Il livello di virtualizzazione Pega Live Data estrae automaticamente i dati necessari, a prescindere dall'origine, così potrai modernizzare i sistemi legacy senza interrompere i processi.
![Connect down to systems with Center-Out architecture](https://www.pega.com/sites/default/files/styles/1536/public/media/images/2020-05/center-out-step4-v2.png?itok=mj51jqOE)
![Be ready to scale with Center-Out architecture](https://www.pega.com/sites/default/files/styles/1536/public/media/images/2020-05/center-out-step5-v2.png?itok=x6zRJRdG)
![](https://www.pega.com/sites/default/files/styles/100/public/media/images/2020-05/step-5.png?itok=piP_4vgS)
5. Preparati per la scalabilità
Infine, avrai bisogno di un'architettura che sia sufficientemente agile e flessibile per crescere con il tuo business. Apportando le modifiche sui livelli, puoi adattare rapidamente i microjourney a diversi tipi di clienti, linee di business, aree geografiche e altro. Inizia con poco, ma velocemente. Cresci senza limiti. Adotta un approccio a prova di futuro.
![](https://www.pega.com/sites/default/files/styles/2560/public/media/images/2020-05/bottom-band-bg.jpg?itok=73qsiNdx)